Vermouth, Bitter e Gin made in Torino
- L’azienda. Turin Vermouth
- I valori. Tradizione e innovazione
- Le etichette
L’azienda
Turin Vermouth, per gli amici Tuvé, è una vivace azienda nata a Torino, città dove è nato il Vermouth nel lontano 1786. Nei due secoli che ormai ci separano da quel tempo, un gran numero di artigiani, mastri liquoristi ed opifici si sono insediati in quella che allora era la capitale della liquoristica italiana. Tuvé è una delle ultime realtà che ancora producono liquori con sede a Torino e porta avanti la tradizione in modo artigianale e con estrema cura ed attenzione. L’azienda è orgogliosa di essere parte dei soci fondatori dell’istituto del Vermouth di Torino, una realtà che contribuisce a diffondere la storia legata al Vermouth: l’infuso che nasce dalla macerazione alcolica di erbe e spezie in una base di vino rosso piemontese.
I valori
I valori su cui si fonda Turin Vermouth si possono facilmente indovinare ad ogni assaggio dei liquori da loro prodotti. Rispetto verso la terra e i prodotti che in particolare il Piemonte offre, attenta selezione della materia prima e lenta lavorazione senza forzare i tempi di macerazione o di infusione. Queste le principali caratteristiche che Tuvé intende diffondere orgogliosamente per il mondo.

Vermouth Drapò Rosso
Vermouth di Torino
Vermouth fine, raffinato, dolcemente fruttato e floreale i cui profumi esaltano l’antica tradizione piemontese avvolgendo i sensi. Intensa e ricca bevanda in grado di soddisfare i palati più esigenti grazie ad un buon compromesso tra aromaticità, freschezza ed eleganza. Ottimo da bere liscio, perfetto se miscelato nella preparazione di svariati cocktail nell’orario dell’aperitivo.
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: infusione idroalcolica di vino rosso e spezie
- Tenore Alcolico: 16% Vol.
- Formato: 100 cl
Note organolettiche
Di colore rosso con venature dorate. Le intense note fruttate caratterizzano tutta la bevuta rendendo ogni sorso ricco di gusto, tannico, speziato e leggermente agrumato.
Cocktail
- Negroni
- Americano
- Manhattan

Vermouth Drapò Bianco
Vermouth di Torino
Vermouth dolce, fresco, morbido e delicato ma dal carattere deciso. La bilanciata armonia di sapori intensi e coinvolgenti lo rendono un Vermouth ricco e complesso.
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: infusione idroalcolica di vino bianco e spezie
- Tenore Alcolico: 16% Vol.
- Formato: 100 cl
Note organolettiche
Di colore giallo pallido con lievi sfumature clorofilla conferitegli dalla spremitura delle erbe, è caratterizzato dall’aroma piacevole e delicato, fruttato e speziato. Al palato risaltano i sentori dolci e fruttati tipici della frutta matura e note speziate di noce moscata e chiodi di garofano.
Cocktail
Perfetto se degustato liscio a temperatura ambiente o con ghiaccio, Twist su classici cocktail per aggiungere una dolce e rinfrescante nota ai classici drink.

Vermouth Drapò Rosé
Vermouth di Torino
Il perfetto anello di congiunzione che collega le due tipologie di Vermouth più famose: il Rosso e il Bianco. Non così dolce e morbido come il Vermouth Bianco ma nemmeno così intenso ed aromatico come il fratello rosso. La via di mezzo ideale!
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: infusione idroalcolica di vino rosso, bianco e spezie
- Tenore Alcolico: 16% Vol.
- Formato: 100 cl
Note organolettiche
Di colore rosa salmone è caratterizzato da un profumo fresco e fragrante, con spiccate note fruttate e floreali ed un sorprendente finale speziato. Mentra la punta della lingua percepisce chiaramente le note la morbidezza e la dolcezza tipica di Drapò Bianco, il palato viene raggiunto dalla sensazione avvolgente e speziata tipiche di Drapò Rosso: cannella, chiodi di garofano e noce moscata.
Cocktail
Liscio con ghiaccio e scorza di pompelmo, Twist su classico Spritz, Americano.

Vermouth Drapò Dry
Vermouth di Torino
Vermouth Dry di eccezionale qualità e dalle caratteristiche organolettiche raffinate. Realizzato grazie alla sapiente miscelazione di pregiati vini bianchi italiani, rafforzato con l’aggiunta di alcol puro e rinvigorito grazie alla presenza di un infuso di piante officinali e spezie.
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: infusione idroalcolica di vino bianco e spezie
- Tenore Alcolico: 16% Vol.
- Formato: 100 cl
Note organolettiche
Di colore giallo chiaro, è caratterizzato dal gusto asciutto e sofisticato. Al palato risulta piacevolmente aromatico, ricco di sentori di frutta tropicale con un leggero retrogusto amaro. Note speziate tipiche della china, calissaia, cardamomo e rosa canina rendono questo Vermouth Dry secco, gustoso e persistente.
Cocktail
Perfetto per conferire carattere e peculiarità ad una svariata tipologia di cocktail come il Bronx o il Manhattan Dry

Vermouth Drapò Gran Riserva
Vermouth di Torino
Prodotto in quantità limitata, questa espressione unica di Vermouth rosso è il risultato della selezione delle migliori botaniche ed erbe aggiunte al classico Vermouth Drapò.
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: infusione idroalcolica di vino rosso e spezie e successivo invecchiamento
- Tenore Alcolico: 18% Vol.
- Formato: 75 cl
Note organolettiche
Di colore ambrato scuro, è caratterizzato dal gusto deciso, intenso e persistente. Drapò Gran Riserva riposa per almeno otto mesi in barrique di rovere francese che rafforza ulteriormente corpo e struttura, aggiungendo sentori legnosi e note di erbe essiccate alla componente erbacea e speziata tipica del Vermouth Drapò Rosso.
Cocktail
Liscio a temperatura ambiente accompagnato con scaglie di cioccolato fondente e frutta secca, Negroni, Americano.

Tuvé Bitter
Bitter di Torino
Bitter ottenuto mediante la sapiente lavorazione per infusione in soluzione idroalcolica di radici ed erbe officinali, piante aromatiche ed agrumi. Un prodotto da gusto classico, rotondo e armonioso; perfetto per essere bevuto liscio o miscelato in aperitivi e cocktail serali.
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: infusione idroalcolica di vino bianco e spezie
- Tenore Alcolico: 25% Vol.
- Formato: 75 cl
Note organolettiche
Di colore rosso brillante. Le delicate note fruttate e agrumate si uniscono armoniosamente a sentori di fiori, piante aromatiche e spezie. Inizialmente dolce e morbido al palato, presto risaltano sentori piccanti e speziati tipici dei chiodi di garofano e della noce moscata. Il finale piacevolmente amaro rende Bitter Tuvé la base ideale per la preparazione di svariate tipologie di cocktail.
Cocktail
- Negroni
- Americano

Gin Balon
Gin di Torino
Gin Balon è un distillato prodotto in lotti limitati per poter curare al meglio ogni fase della sua particolare lavorazione. Le botaniche vengono messe in infusione per alcune settimane con alcol di cereali ed acqua in appositi fusti d’acciaio. Successivamente, l’estratto viene distillato tramite un alambicco a vapore che favorisce la fuoriuscita degli oli essenziali, migliora ulteriormente la qualità degli aromi ed esalta il gusto delle botaniche.
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: distillato alcolico di erbe, fiori e spezie.
- Tenore Alcolico: 42% Vol.
- Formato: 70 cl
Note organolettiche
Di colore cristallino, l’aroma è caratterizzato da un bouquet di note speziate ed agrumate che donano un sentore deciso, persistente e balsamico. Al palato risulta equilibrato tra la pungente componente apportata dal ginepro e i sentori erbacei, floreali e legnosi tipici delle alte botaniche impiegate. Il sorso, piacevolmente dolce all’inizio, si espande lasciando spazio a sfumature pepate e fresche note che ricordano la cannella, la liquirizia e i chiodi di garofano. Il finale è piacevolmente amaro.
Cocktail
Ottimo digestivo se bevuto liscio e compagno dissetante quando miscelato con soda o acqua tonica.

Gin G&P
Gin di Torino
Gin particolare che nasce con l’intento di valorizzare al massimo i prodotti tipici del territorio piemontese. La botanica che ha l’onore di svolgere questa funzione è il Genepì, la tanto amata pianta balsamica che cresce sulle montagne della nostra regione. Gin&P è prodotto in piccoli lotti per riuscire a curare ogni singolo dettaglio della produzione.
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: distillato alcolico di erbe, fiori e spezie con aggiunta di Genpì.
- Tenore Alcolico: 42% Vol.
- Formato: 100 cl
Note organolettiche
Di colore cristallino, l’aroma risulta complesso, fresco, floreale e si riescono a riconoscere chiaramente tutte le botaniche principali. Al palato si presenta morbido e persistente. Fresche note di Ginepro si mescolano con equilibrio ed armonia al carattere particolare del Genepì. Chiude la bevuta il piacevole sentore agrumato portato dall’aggiunta di scorza d’arancia.
Cocktail
Ottimo digestivo se bevuto liscio e compagno dissetante quando miscelato con soda o acqua tonica.

Tuvé Fernet
Amaro di Torino
Digestivo intenso, di carattere e piacevolmente amaro ottenuto mediante lenta infusione idroalcolica di erbe e spezie tra le quali risalta la menta di Pancalieri. Il compagno perfetto per chiudere un pasto in compagnia o per essere miscelato in svariate tipologie di cocktail e preparazioni.
Scheda Tecnica
- Metodo di produzione: infuso idroalcolico di erbe e spezie.
- Tenore Alcolico: 39% Vol.
- Formato: 70 cl
Note organolettiche
Di colore ambrato scuro è caratterizzato da una buona densità, corpo robusto e intense note aromatiche. Al palato risulta erbaceo e speziato mentre il finale è picavolmente amaro.
Cocktail
Perfetto se degustato liscio a temperatura ambiente o con ghiaccio, Twist su classici cocktail come Negroni e Americano in sostituzione del Bitter.