News

4 VINI A KM 0 PER LA STAGIONE FREDDA
La stagione fredda è ormai iniziata, è venuto il momento di mettere mano alla carta vini del tuo locale per soddisfare le richieste della clientela. Di seguito presentiamo quattro etichette prodotte da piccole cantine piemontesi che potrebbero fare al caso tuo. Dalle bollicine e vini più “facili” adatti a situzioni informali fino a vini più strutturati e importanti, perfetti quando abbinati ad un buon piatto. Leggi l’articolo e scopri 4 vini a Km 0 per la stagione fredda.

DEGUSTAZIONE GUIDATA. 4 birre da scoprire in un percorso digitale
La degustazione guidata è un percorso digitale pensato per intrattenere e formare i tuoi cienti in modo libero e leggero. Gli eventi di degustazione in presenza insieme al produttore sono un ottimo modo per fidelizzare la clientela. L’unico problema è che sono difficili da organizzare e richiedono tempo ed energie per essere organizzati. Grazie alla degustazione guidata i tuoi clienti possono scoprire quattro birre uniche. Attraverso video e descrizioni il pubblico ha la possibilità di scoprire aneddoti e curiosità, mettere alla prova il proprio palato ricercando nuovi gusti e profumi e divertirsi con il quiz finale. Massima resa e zero lavoro sulle tue spalle.

BIRRE ACIDE. PERCHE’ PROPORLE NEL TUO LOCALE
Esistono tre buoni motivi per cui potresti inserire le birre acide nell’offerta del tuo locale. Sempre più persone si avvicinano al mondo delle birre a fermentazione spontanea, le birre acide hanno un alto valore commerciale e, in ultimo, non si corre il rischio che vadano in scadenza in fretta. Quattro referenze sono sufficienti per esplorare il panorama delle birre acide, proponendo al pubblico diversi livelli di acidità e complessità. Quattro etichette sono abbastanza per far scoprire le birre a fermentazione spontanea a chi non le ha mai provate e per soddisfare i palati più esperti. Le birre acide sono rinfrescanti se bevute da sole e ottime se abbinate ai piatti giusti, ecco perché potrebbero trovare spazio nella proposta del tuo locale.

Drink cost. Che cos’è e come si calcola!
Ogni attività ho.re.ca basa la propria esistenza sul medesimo ciclo produttivo. E’ necessario acquistare materia prima, trasformarla in qualcosa di nuovo e proporla al cliente

Conosci il produttore. Il birrificio artigianale Soralamà
Lunedì 19 giugno, si è svolto il primo incontro del ciclo di eventi formativi promosso e realizzato da Panero Group. Una serie di appuntamenti con

Emozioni da bere 2023. I risultati della fiera beverage dedicata al settore horeca.
Ottimi numeri quelli registrati da Emozioni da bere 2023, la fiera beverage dedicata ai professionisti del settore horeca. Durante i tre giorni di manifestazione, 1000

Le masterclass a Emozioni da bere
Ecco le masterclass a cui potrai partecipare in fiera. Emozioni da bere è un’occasione unica per conoscere produttori e nuove referenze ma rappresenta anche un momento di formazione grazie al ciclo di incontri tenuti da esperti del panorama beverage.

Emozioni da bere. La fiera beverage dedicata al settore ho.re.ca.
La fiera Emozioni da bere torna in presenza ad Aprile 2023. Scopri le ultime tendenze del mondo del beverage, incontrando i produttori e degustando più di 500 referenze presentate da 40 espositori. Scopri tutti i brand che potrai conoscere durante l’evento. Partecipa gratuitamente dal 16 al 18 Aprile 2023, ma affrettati a scaricare il tuo biglietto!

LA MISSIONE DI WAMI: TRASFORMARE IL GESTO QUOTIDIANO DI BERE IN QUALCOSA DI STRAORDINARIO!
Crediamo in un mondo in cui tutti abbiano uguale accesso alle risorse, soprattutto se si tratta di una risorsa fondamentale come l’acqua. Se anche tu credi

BIRRA IN VETRO A RENDERE: UN’INNOVAZIONE CHE ARRIVA DA PASSATO!!
Oltre alla più diffusa acqua in vetro a rendere da circa un anno crediamo e investiamo molto in un progetto di sostenibilità ambientale con un